• Info & Servizi
    • La Biblioteca
      • Libri e Riviste
      • Fonoteca e videoteca
      • Prestito interbibliotecario
      • Promozione alla lettura
    • Digitale
      • Internet
      • Wi-Fi
      • Download ebook
      • Media library
      • VideoConsigli di lettura
    • Servizi Online
      • Prenotazioni sale
      • Acquisti in biblio
  • Info & Contatti
    • Contatti e Orari
    • Tour Virtuale
  • Dona e sostieni
    • Dona e sostieni
    • Diventa Socio Sostenitore
    • Elenco Punti Convenzionati
  • Pubblicazioni e Documenti
    • Pubblicazioni
    • Modulistica
  • ISCRIZIONI ON-LINE
  • Info & Servizi
    • La Biblioteca
      • Libri e Riviste
      • Fonoteca e videoteca
      • Prestito interbibliotecario
      • Promozione alla lettura
    • Digitale
      • Internet
      • Wi-Fi
      • Download ebook
      • Media library
      • VideoConsigli di lettura
    • Servizi Online
      • Prenotazioni sale
      • Acquisti in biblio
  • Info & Contatti
    • Contatti e Orari
    • Tour Virtuale
  • Dona e sostieni
    • Dona e sostieni
    • Diventa Socio Sostenitore
    • Elenco Punti Convenzionati
  • Pubblicazioni e Documenti
    • Pubblicazioni
    • Modulistica
  • ISCRIZIONI ON-LINE
  • By Biblioteca
  • Posted Settembre 17, 2019

INTANTO QUEGL’ALTRI SAMMAZAN. Di e con Gaia Magni

VENERDI’ 4 OTTOBRE ORE 21 Sala Oriana Fallaci Spettacolo selezionato dalla non-rassegna teatrale ESTEMPORANEE 2019 1918. Alla fine della guerra le mogli si dividono in due categorie: quelle che hanno avuto indietro il proprio marito e quelle che non ce l’hanno più, un marito. Angela è una moglie ma non appartiene a nessuna di queste […]
0
  • By Biblioteca
  • Posted Settembre 17, 2019

REPARTO.

SABATO 28 SETTEMBRE ORE 21 SALA O. FALLACI SINOSSI Gli ospedali psichiatrici, una volta chiamati manicomi, sono luoghi destinati alla cura di condizioni comportamentali, affettive e cognitive classificate come “disturbi mentali”. La malattia viene concepita come un’anomalia rispetto a un presunto stato di normalità, etichetta regolatrice di un invisibile ma potente ordine sociale in cui […]
0
  • By Biblioteca
  • Posted Giugno 18, 2019

Al Par l’Antiport dal Vescof! Primo Festival di Sant’Alberto

  Al Par l’Antiport dal Vescof! Primo Festival di Sant’Alberto Siamo molto contenti di poter presentare oggi la prima edizione del Festival di Sant’Alberto “Al Par l’Antiport dal Vescof”, una manifestazione che abbiamo costruito nell’ultimo anno e che ha l’obiettivo di valorizzare e rilanciare una ricorrenza importante per un paese come la Festa Patronale. L’abbiamo […]
0
  • By Biblioteca
  • Posted Maggio 29, 2019

FESTA DELLA MUSICA 2019 – CONCERTO DELLA NEW POP ORCHESTRA

VENERDI’ 21 GIUGNO ORE 21.00 Palazzo Celesia – P.zza Ferri – Rivolta d’Adda NEW POP ORCHESTRA Zimmer Concert: concerto in cui presentiamo le più belle colonne sonore firmate Hans Zimmer (Pirati dei Caraibi, Gladiatore…)   La “New Pop Orchestra” è stata fondata dal Maestro Alfredo Conti nel 2005. L’organico, composto da 70 elementi stabili, è un gruppo […]
0
  • By Biblioteca
  • Posted Maggio 10, 2019

W.A. MOZART: il genio, il mito

W.A. MOZARTT il genio, il mito VENERDI 24 MAGGIO ore 21 – Sala Giovanni XXIII Centro Socio Culturale “La Chiocciola” un progetto di Marco Villani con Lavanderia della musica Flauti: Anna Stucchi, Michela Conti Corni: Marco Sonzogni, Lorena Valentini Tromba: Federico Messaggi Pianoforte: Marco Villani, Camilla CAgna Voci recitanti: Marina Calvi, Roberto Federico ingresso libero […]
0
  • By Biblioteca
  • Posted Aprile 5, 2019

SOTTO I GIRASOLI

Martedì 23 aprile ore 21.00 Sala Oriana Fallaci l’Assessorato alla Cultura, l’Associazione Culturale Ildebranda e l’Associazione Alpini di Rivolta d’Adda presentano SOTTO I GIRASOLI Regia: Isabella Perego Con: Davide Del Grosso, Francesco Errico e Andrea Lietti Drammaturgia: Davide Del Grosso Scenografia e costumi: Mariachiara Vitali Augusto, Carmine e Federico sono tre ragazzi costretti a partire […]
0
  • By Biblioteca
  • Posted Marzo 19, 2019

LEGGO, gioco e canto

  LEGGO, gioco e canto Laboratorio educativo/musicale condotto da Virginia Longo, musicista! Sabato 30 marzo ore 10,00 (per bambini da 7 a 36 mesi) ore 11,00 (per bambini dai 3 ai 5 anni) anni accompagnati dai loro genitori. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (massimo 10 partecipanti per  il primo gruppo 12 per il secondo gruppo) Scrivendo a info@bibliotecarivolta.it […]
0
  • By Biblioteca
  • Posted Marzo 9, 2019

Pi amuri. Ballata per fiori innamorati”. Tre attrici contro la mafia

  MERCOLEDI’ 27 MARZO ORE 21.00 SALA ORIANA FALLACI “Pi amuri. Ballata per fiori innamorati”: storie di donne contro le mafie Di e con Eleonora Iregna, Benedetta Marigliano, Lucia Nicolai Supervisione registica di Maria Pia Pagliarecci Storie di donne contro le mafie. Storie potenti, che accadono in silenzio. Storie a cui abbiamo scelto di dare […]
0
  • By Biblioteca
  • Posted Febbraio 12, 2019

LA LETTURA IN FAMIGLIA: cosa leggere, come leggere ai più piccoli (0-6 anni). Laboratorio per genitori e figure familiari al bambino

LA LETTURA   IN FAMIGLIA cosa leggere, come leggere ai più piccoli (0-6 anni) Laboratorio PER GENITORI E figure familiari al bambino La lettura quotidiana al bambino, sin dalla più tenera età, è un’attività che richiede poco tempo e impegno ed ha numerosi effetti positivi a lungo termine, a diversi livelli: non solo cognitivo e linguistico, […]
0
  • By Biblioteca
  • Posted Gennaio 8, 2019

Il magnifico impostore: Giorgio Perlasca

          GIORNATA DELLA MEMORIA 2019 MERCOLEDI 23 GENNAIO ORE 21,00 SALA ORIANA FALLACI IL MAGNIFICO IMPOSTORE: Giorgio Perlasca di e con Alessandra Domenghini regia Sergio Mascherpa scene di Giacomo Andrico immagini video Roberto Capo                     Che cosa avrebbe fatto lei al mio posto?“        A Budapest Perlasca salvò 5218 Ebrei ungheresi […]
0
Page 4 of 26«‹23456›»
Articoli recenti
  • ANNULLAMENTO PROIEZIONE CINEMA & STELLE
  • CINEMA & STELLE 2023
  • GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE – VENERDI’ 25 NOVEMBRE
  • CINEMA & STELLE 2022
  • PROGETTO “COME FIUME CHE SCORRE”
Categorie
  • Arte al centro
  • Avvisi
  • Basilica
  • Blog
  • Cinema
  • Mostre
  • Musica
  • News
  • Poesia
  • Ragazzi
  • Teatro
  • Tracce di storia locale
  • VideoConsigli di lettura
Scroll

Copyright © 2017 Biblioteca Comunale di Rivolta d'Adda CarloBertolazzi - la cultura nel cuore.