• Info & Servizi
    • La Biblioteca
      • Libri e Riviste
      • Fonoteca e videoteca
      • Prestito interbibliotecario
      • Promozione alla lettura
    • Digitale
      • Internet
      • Wi-Fi
      • Download ebook
      • Media library
      • VideoConsigli di lettura
    • Servizi Online
      • Prenotazioni sale
      • Acquisti in biblio
  • Info & Contatti
    • Contatti e Orari
    • Tour Virtuale
  • Dona e sostieni
    • Dona e sostieni
    • Diventa Socio Sostenitore
    • Elenco Punti Convenzionati
  • Pubblicazioni e Documenti
    • Pubblicazioni
    • Modulistica
  • ISCRIZIONI ON-LINE
  • Info & Servizi
    • La Biblioteca
      • Libri e Riviste
      • Fonoteca e videoteca
      • Prestito interbibliotecario
      • Promozione alla lettura
    • Digitale
      • Internet
      • Wi-Fi
      • Download ebook
      • Media library
      • VideoConsigli di lettura
    • Servizi Online
      • Prenotazioni sale
      • Acquisti in biblio
  • Info & Contatti
    • Contatti e Orari
    • Tour Virtuale
  • Dona e sostieni
    • Dona e sostieni
    • Diventa Socio Sostenitore
    • Elenco Punti Convenzionati
  • Pubblicazioni e Documenti
    • Pubblicazioni
    • Modulistica
  • ISCRIZIONI ON-LINE

INTANTO QUEGL’ALTRI SAMMAZAN. Di e con Gaia Magni

VENERDI’ 4 OTTOBRE ORE 21 Sala Oriana Fallaci Spettacolo selezionato dalla non-rassegna teatrale ESTEMPORANEE 2019 1918. Alla fine della guerra le mogli si dividono in due categorie: quelle che hanno avuto indietro il proprio marito e quelle che non ce l’hanno più, un marito. Angela è una moglie ma non appartiene a nessuna di queste […]
  • Posted by Biblioteca
  • On settembre 17, 2019
  • 0 Comments
  • Read More

REPARTO.

SABATO 28 SETTEMBRE ORE 21 SALA O. FALLACI SINOSSI Gli ospedali psichiatrici, una volta chiamati manicomi, sono luoghi destinati alla cura di condizioni comportamentali, affettive e cognitive classificate come “disturbi mentali”. La malattia viene concepita come un’anomalia rispetto a un presunto stato di normalità, etichetta regolatrice di un invisibile ma potente ordine sociale in cui […]
  • Posted by Biblioteca
  • On settembre 17, 2019
  • 0 Comments
  • Read More

Al Par l’Antiport dal Vescof! Primo Festival di Sant’Alberto

  Al Par l’Antiport dal Vescof! Primo Festival di Sant’Alberto Siamo molto contenti di poter presentare oggi la prima edizione del Festival di Sant’Alberto “Al Par l’Antiport dal Vescof”, una manifestazione che abbiamo costruito nell’ultimo anno e che ha l’obiettivo di valorizzare e rilanciare una ricorrenza importante per un paese come la Festa Patronale. L’abbiamo […]
  • Posted by Biblioteca
  • On giugno 18, 2019
  • 0 Comments
  • Read More

FESTA DELLA MUSICA 2019 – CONCERTO DELLA NEW POP ORCHESTRA

VENERDI’ 21 GIUGNO ORE 21.00 Palazzo Celesia – P.zza Ferri – Rivolta d’Adda NEW POP ORCHESTRA Zimmer Concert: concerto in cui presentiamo le più belle colonne sonore firmate Hans Zimmer (Pirati dei Caraibi, Gladiatore…)   La “New Pop Orchestra” è stata fondata dal Maestro Alfredo Conti nel 2005. L’organico, composto da 70 elementi stabili, è un gruppo […]
  • Posted by Biblioteca
  • On maggio 29, 2019
  • 0 Comments
  • Read More

LEGGO, gioco e canto

  LEGGO, gioco e canto Laboratorio educativo/musicale condotto da Virginia Longo, musicista! Sabato 30 marzo ore 10,00 (per bambini da 7 a 36 mesi) ore 11,00 (per bambini dai 3 ai 5 anni) anni accompagnati dai loro genitori. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (massimo 10 partecipanti per  il primo gruppo 12 per il secondo gruppo) Scrivendo a info@bibliotecarivolta.it […]
  • Posted by Biblioteca
  • On marzo 19, 2019
  • 0 Comments
  • Read More

Pi amuri. Ballata per fiori innamorati”. Tre attrici contro la mafia

  MERCOLEDI’ 27 MARZO ORE 21.00 SALA ORIANA FALLACI “Pi amuri. Ballata per fiori innamorati”: storie di donne contro le mafie Di e con Eleonora Iregna, Benedetta Marigliano, Lucia Nicolai Supervisione registica di Maria Pia Pagliarecci Storie di donne contro le mafie. Storie potenti, che accadono in silenzio. Storie a cui abbiamo scelto di dare […]
  • Posted by Biblioteca
  • On marzo 9, 2019
  • 0 Comments
  • Read More

LA LETTURA IN FAMIGLIA: cosa leggere, come leggere ai più piccoli (0-6 anni). Laboratorio per genitori e figure familiari al bambino

LA LETTURA   IN FAMIGLIA cosa leggere, come leggere ai più piccoli (0-6 anni) Laboratorio PER GENITORI E figure familiari al bambino La lettura quotidiana al bambino, sin dalla più tenera età, è un’attività che richiede poco tempo e impegno ed ha numerosi effetti positivi a lungo termine, a diversi livelli: non solo cognitivo e linguistico, […]
  • Posted by Biblioteca
  • On febbraio 12, 2019
  • 0 Comments
  • Read More

NATI PER LEGGERE: libri e storie per conoscere il mondo. Attività previste

“La  lettura è strumento potentissimo di relazione. Un adulto che legge a un bambino è molto più di quello che sembra. È un tempo dedicato, esclusivo, in cui dare spazio alle domande e riscoprire tempi dettati non dal mondo ma dalla mente. È un modo per l’adulto di rimettersi in discussione e per il bambino di arrivare […]
  • Posted by Biblioteca
  • On settembre 25, 2018
  • 0 Comments
  • Read More

LA VOCE E LA MATITA: le storie, un autore e i suoi disegni

  Domenica 7 ottobre ore 16.00 – Presso la Biblioteca Piccina Picciò LA VOCE E LA MATITA :   le storie, un autore e i suoi disegni       Mariangela Agostini   AntonGionata Ferrari Vincitore del Premio Andersen come miglior illustratore       Il magico suono delle parole, il fascino della matita che con pochi tratti, ci “illustra” la storia […]
  • Posted by Biblioteca
  • On settembre 21, 2018
  • 0 Comments
  • Read More

GLI SPETTACOLO DELLA RASSEGNA VICOLI NEL SETTEMBRE RIVOLTANO

Vicoli è una rassegna ormai consolidata, organizzata negli anni da TAE Teatro.   Programma: – 14 settembre 3 Chefs «L’ultima cena» ore 21 – Cortile Biblioteca Via S. Renzi 5 – Rivolta d’Adda (CR); in caso di pioggia, Sala O. Fallaci. – 22 settembre Maurizio Bercini Ca’ d’arte «L’orco» ore 21 – Sala O. Fallaci Via Galilei 1 – Rivolta […]
  • Posted by Biblioteca
  • On agosto 29, 2018
  • 0 Comments
  • Read More
Page 1 of 19123›»
Articoli recenti
  • RIAPERTURA DELLA BIBLIOTECA
  • SERVIZIO DI PRESTITO A DOMICILIO
  • AVVISO CHIUSURA BIBLIOTECA
  • ORARI BIBLIOTECA DAL 2 AL 7 NOVEMBRE
  • AVVISO SOSPENSIONE SERVIZIO BIBLIOTECA
Categorie
  • Arte al centro
  • Avvisi
  • Basilica
  • Blog
  • Cinema
  • Mostre
  • Musica
  • News
  • Poesia
  • Ragazzi
  • Teatro
  • Tracce di storia locale
  • VideoConsigli di lettura
Scroll

Copyright © 2017 Biblioteca Comunale di Rivolta d'Adda CarloBertolazzi - la cultura nel cuore.