• Info & Servizi
    • La Biblioteca
      • Libri e Riviste
      • Fonoteca e videoteca
      • Prestito interbibliotecario
      • Promozione alla lettura
    • Digitale
      • Internet
      • Wi-Fi
      • Download ebook
      • Media library
      • VideoConsigli di lettura
    • Servizi Online
      • Prenotazioni sale
      • Acquisti in biblio
  • Info & Contatti
    • Contatti e Orari
    • Tour Virtuale
  • Dona e sostieni
    • Dona e sostieni
    • Diventa Socio Sostenitore
    • Elenco Punti Convenzionati
  • Pubblicazioni e Documenti
    • Pubblicazioni
    • Modulistica
  • ISCRIZIONI ON-LINE
  • Info & Servizi
    • La Biblioteca
      • Libri e Riviste
      • Fonoteca e videoteca
      • Prestito interbibliotecario
      • Promozione alla lettura
    • Digitale
      • Internet
      • Wi-Fi
      • Download ebook
      • Media library
      • VideoConsigli di lettura
    • Servizi Online
      • Prenotazioni sale
      • Acquisti in biblio
  • Info & Contatti
    • Contatti e Orari
    • Tour Virtuale
  • Dona e sostieni
    • Dona e sostieni
    • Diventa Socio Sostenitore
    • Elenco Punti Convenzionati
  • Pubblicazioni e Documenti
    • Pubblicazioni
    • Modulistica
  • ISCRIZIONI ON-LINE

LA BIBLIOTECA DEGLI OGGETTI

L’Assessorato alla Cultura  in collaborazione con Ortofficine creative e Ildebranda vuole dar vita alla  prima “Biblioteca degli Oggetti”.

CHE COSA E’:

Un luogo dove si possono prendere in prestito oggetti, in modo da non doverli acquistare. Vogliamo creare una piccola rivoluzione culturale che investa le abitudini quotidiane dei cittadini, l’idea di consumo, di acquisto e di possesso

Una nuova forma di biblioteca, al cui interno non saranno presenti libri, cd, dvd e fumetti ma oggetti veri e propri come gli utensili della cucina, gli accessori per la prima infanzia, le attrezzature del bricolage e tante altre cose a disposizione di tutti.

I soci tesserati, dopo aver prestato un oggetto che verrà messo a disposizione di tutti, potranno accedere liberamente recandosi di persona.

Il primo passo per la realizzazione del progetto è quello di fare la ricognizione di quanti cittadini sono interessati a partecipare e capire quali sono gli oggetti che la comunità avrebbe maggiore interesse a condividere.
Per fare ciò, è possibile rispondere al questionario raggiungibile a questo link: https:/goo.gl/forms/8Ru48hFrjDUxFcNu2

Il contributo di molti è indispensabile per la buona riuscita del progetto.

  • Posted by Biblioteca
  • On Agosto 16, 2018
  • 0 Comments

0 Comments

Leave Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti
  • GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE – VENERDI’ 25 NOVEMBRE
  • CINEMA & STELLE 2022
  • PROGETTO “COME FIUME CHE SCORRE”
  • 1° SIMPOSIO DI SCULTURA SUL LEGNO
  • SOLIDALI CON L’UCRAINA
Categorie
  • Arte al centro
  • Avvisi
  • Basilica
  • Blog
  • Cinema
  • Mostre
  • Musica
  • News
  • Poesia
  • Ragazzi
  • Teatro
  • Tracce di storia locale
  • VideoConsigli di lettura

CINEMA & STELLE 2018

Previous thumb

SETTEMBRE RIVOLTANO 2018

Next thumb
Scroll

Copyright © 2017 Biblioteca Comunale di Rivolta d'Adda CarloBertolazzi - la cultura nel cuore.