• Info & Servizi
    • La Biblioteca
      • Libri e Riviste
      • Fonoteca e videoteca
      • Prestito interbibliotecario
      • Promozione alla lettura
    • Digitale
      • Internet
      • Wi-Fi
      • Download ebook
      • Media library
      • VideoConsigli di lettura
    • Servizi Online
      • Prenotazioni sale
      • Acquisti in biblio
  • Info & Contatti
    • Contatti e Orari
    • Tour Virtuale
  • Dona e sostieni
    • Dona e sostieni
    • Diventa Socio Sostenitore
    • Elenco Punti Convenzionati
  • Pubblicazioni e Documenti
    • Pubblicazioni
    • Modulistica
  • ISCRIZIONI ON-LINE
  • Info & Servizi
    • La Biblioteca
      • Libri e Riviste
      • Fonoteca e videoteca
      • Prestito interbibliotecario
      • Promozione alla lettura
    • Digitale
      • Internet
      • Wi-Fi
      • Download ebook
      • Media library
      • VideoConsigli di lettura
    • Servizi Online
      • Prenotazioni sale
      • Acquisti in biblio
  • Info & Contatti
    • Contatti e Orari
    • Tour Virtuale
  • Dona e sostieni
    • Dona e sostieni
    • Diventa Socio Sostenitore
    • Elenco Punti Convenzionati
  • Pubblicazioni e Documenti
    • Pubblicazioni
    • Modulistica
  • ISCRIZIONI ON-LINE

La scuola delle storie. Educare a leggere le storie , a scuola, in biblioteca, in famiglia, in natura.

La lettura non è un optional, ma una priorità educativa. Per questo prendersi cura dei lettori è necessario. Coltivarli, crescerli, sostenerli, accompagnandoli fin dai primi passi, volti a far nascere una passione; guidandoli poi verso processi più complessi e raffinati, finalizzati ad educare lettori più competenti e consapevoli; suggerendo libri, autori, chiavi di lettura, per affinare i gusti e sfuggire alle logiche imperanti del consumo.
Ma come si costruisce e si sostiene la voglia di leggere? Quali metodi, quali strategie, quali trame adottare per educare alla lettura e contribuire alla costruzione dei lettori? Quali libri porre alle fondamenta di questo processo? Su queste e altre domande, su risposte possibili e qualcuna anche impossibile si costruisce la scuola delle storie, il percorso di formazione sui temi dell’educazione alla lettura che la Biblioteca Comunale rivolge al pubblico degli educatori: insegnanti, bibliotecari, genitori.

PROGRAMMA DEGLI INCONTRI:

11 novembre ore 15,00

L’ORTO-GIARDINO: il luogo del “coltivare”

Relatrice: Nicoletta Caccia

in collaborazione con: Ortofficine Creative

21 novembre ore 16,45

IL LETTORE INFINITO: L’educazione alla lettura tra ragioni ed emozioni: i perché della lettura.

Relatore: Eros Miari

5 dicembre ore 16,45

LEGGERE LE FIGURE:   Albi illustrati per piccoli e grandi lettori.

Relatrice: Cristina Busani

E’ POSSIBILE EFFETTUARE L’ISCRIZIONE ANCHE AI SINGOLI INCONTRI

CHE BELLA STORIA! Leggere al Nido e alla Scuola dell’infanzia

Bibliografie:

Ortogiardino

La scuola delle storie

Bibliografia

I libri del percorso

Leggere le figure

 

  • Posted by Biblioteca
  • On Ottobre 17, 2017
  • 0 Comments

0 Comments

Leave Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti
  • ANNULLAMENTO PROIEZIONE CINEMA & STELLE
  • CINEMA & STELLE 2023
  • GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE – VENERDI’ 25 NOVEMBRE
  • CINEMA & STELLE 2022
  • PROGETTO “COME FIUME CHE SCORRE”
Categorie
  • Arte al centro
  • Avvisi
  • Basilica
  • Blog
  • Cinema
  • Mostre
  • Musica
  • News
  • Poesia
  • Ragazzi
  • Teatro
  • Tracce di storia locale
  • VideoConsigli di lettura

LA BIBLIOTECA PICCINA PICCIO'

Previous thumb

Nel mare ci sono i coccodrilli

Next thumb
Scroll

Copyright © 2017 Biblioteca Comunale di Rivolta d'Adda CarloBertolazzi - la cultura nel cuore.