• Info & Servizi
    • La Biblioteca
      • Libri e Riviste
      • Fonoteca e videoteca
      • Prestito interbibliotecario
      • Promozione alla lettura
    • Digitale
      • Internet
      • Wi-Fi
      • Download ebook
      • Media library
      • VideoConsigli di lettura
    • Servizi Online
      • Prenotazioni sale
      • Acquisti in biblio
  • Info & Contatti
    • Contatti e Orari
    • Tour Virtuale
  • Dona e sostieni
    • Dona e sostieni
    • Diventa Socio Sostenitore
    • Elenco Punti Convenzionati
  • Pubblicazioni e Documenti
    • Pubblicazioni
    • Modulistica
  • ISCRIZIONI ON-LINE
  • Info & Servizi
    • La Biblioteca
      • Libri e Riviste
      • Fonoteca e videoteca
      • Prestito interbibliotecario
      • Promozione alla lettura
    • Digitale
      • Internet
      • Wi-Fi
      • Download ebook
      • Media library
      • VideoConsigli di lettura
    • Servizi Online
      • Prenotazioni sale
      • Acquisti in biblio
  • Info & Contatti
    • Contatti e Orari
    • Tour Virtuale
  • Dona e sostieni
    • Dona e sostieni
    • Diventa Socio Sostenitore
    • Elenco Punti Convenzionati
  • Pubblicazioni e Documenti
    • Pubblicazioni
    • Modulistica
  • ISCRIZIONI ON-LINE

TI AMO DA…Vivere!!!

 

30novembre-web-1

Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne

Mercoledì 30 novembre 2016 ore 20,45 – Sala Giovanni XXIII-Centro Socio Culturale

Rivolta d’Adda

Uccise. Da mariti, fidanzati, spasimanti… Ma anche vittime di rapinatori o di uomini semplicemente violenti, anche per motivi futili. Sono troppe le donne uccise in Italia dal compagno o ex compagno. Numeri che raccontano un’emergenza nazionale. Anche perché gli omicidi, spesso, sono l’ultimo atto di anni di abusi, vessazioni, maltrattamenti. Storie quotidiane ci insegna la cronaca. Storie che possono capitare a chiunque.

Pensiamo che contro la violenza debba essere svolta un’azione profonda che tocchi il cuore e la coscienza di ogni cittadino. I dati della ricerca dell’Oms non lasciano spazio a dubbi: quando si parla di femminicidio e di violenze le differenze di sviluppo socio-economico sembrano non avere peso. Nemmeno all’interno dei confini europei. Tanto che il nostro Paese, dove il 12,2% di donne ha subìto molestie, si appaia nelle statistiche alla evolutissima Svezia (11%). E nella Germania locomotiva d’Europa la percentuale di maltrattamenti sul gentil sesso arriva al 27,9%.

Il Manifesto UNESCO sulle biblioteche pubbliche individua la biblioteca come “forza vitale per l’istruzione, la cultura e l’informazione e come agente indispensabile per promuovere la pace e il benessere spirituale delle menti di uomini e donne”. Le biblioteche, data la loro capillarità nel territorio, si presentano dunque quale interlocutore privilegiato per promuovere un’azione di sensibilizzazione in materia  di protezione dei diritti umani delle donne; hanno già stabilito con la comunità una relazione di familiarità e fiducia, costruiscono il loro servizio sulla propria vocazione di punto di accesso locale all’informazione e, in quel “locale”, custodiscono un patrimonio documentario fondamentale in tale materia e possono svolgere attività di orientamento verso servizi specifici presenti nel territorio.

da “Posto occupato” un’iniziativa della Consulta del Sindaci del Sistema Bibliotecario “Bassa Bresciana Centrale”

Ed è anche per questa ragione che è stata predisposta una bibliografia sul tema della violenza sulle donne, perché La violenza non è un diritto.

  • Posted by Biblioteca
  • On Novembre 14, 2016
  • 0 Comments

0 Comments

Articoli recenti
  • ANNULLAMENTO PROIEZIONE CINEMA & STELLE
  • CINEMA & STELLE 2023
  • GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE – VENERDI’ 25 NOVEMBRE
  • CINEMA & STELLE 2022
  • PROGETTO “COME FIUME CHE SCORRE”
Categorie
  • Arte al centro
  • Avvisi
  • Basilica
  • Blog
  • Cinema
  • Mostre
  • Musica
  • News
  • Poesia
  • Ragazzi
  • Teatro
  • Tracce di storia locale
  • VideoConsigli di lettura

Altre Storie: passioni civili e sentimenti sociali

Previous thumb

TOUR VIRTUALE DELLA BIBLIOTECA

Next thumb
Scroll

Copyright © 2017 Biblioteca Comunale di Rivolta d'Adda CarloBertolazzi - la cultura nel cuore.